Quando cammini con scarpe che non sono “tue”, non sono "su misura", ogni passo è un compromesso. Ogni gesto si irrigidisce.
E il tuo stile – quello vero, quello che non si compra ma si affina – resta a metà.
Puoi avere un outfit impeccabile o un orologio di classe... ma se le scarpe stonano, l’effetto finale crolla: si vede (e si sente) quando qualcosa non è davvero tuo.
È una questione di presenza, perchè le scarpe giuste non si notano: fanno notare te.
Non attirano l’attenzione: la canalizzano.
Non servono a coprire, ma a completare.
Non cercano di impressionare. Ma di esprimere.
Viceversa, quando calzi qualcosa che ti somiglia, che sono veramente "su misura", succede una cosa semplice: non ci pensi più.
Il pensiero smette di andare ai piedi e torna dove deve stare: sulla vita da vivere.
Sul lavoro, sulla conversazione, sulla tua strada.
Quello che porti addosso dovrebbe aiutarti a portare fuori chi sei.
Le scarpe incluse.
Se stai cercando “le scarpe giuste”, parti da un’altra domanda:
“Quali scarpe non mi fanno perdere tempo a pensarci?”.
Probabilmente, sono quelle fatte su misura davvero per te.